La pergola bioclimatica su misura rappresenta oggi una delle soluzioni più ricercate e innovative per trasformare gli spazi esterni in ambienti eleganti, confortevoli e funzionali. Per l’estate 2025 Pratic presenta Sense, un nuovo prodotto personalizzabile, dal design essenziale, capace di esprimere leggerezza e stile. Pensata per integrarsi armoniosamente in qualsiasi contesto architettonico, questa pergola bioclimatica su misura riduce l’impiego di materiali senza compromettere qualità e prestazioni.

pergola bioclimatica su misura

Cos’è una pergola bioclimatica su misura

La caratteristica distintiva di una pergola bioclimatica su misura è la sua copertura composta da lamelle frangisole orientabili in alluminio. Questi elementi consentono di regolare a piacimento il grado di schermatura dal sole e di ventilazione dell’ambiente. Le lame possono ruotare assumendo qualsiasi inclinazione intermedia in base alle esigenze di luminosità e ricircolo dell’aria desiderati.
In caso di pioggia, si chiudono completamente, rendendo la copertura impermeabile e convogliando l’acqua piovana all’interno di gronde nascoste nei montanti in alluminio. Nelle versioni più avanzate le pergole bioclimatiche su misura hanno lame che non solo sono orientabili ma anche retrattili: possono scorrere all’indietro compattandosi in uno spazio ridotto, creando così una vera e propria “finestra sul cielo”.

I vantaggi concreti della pergola bioclimatica Sense

Scegliere la pergola bioclimatica su misura Sense significa installare un prodotto che trasforma radicalmente la fruizione degli spazi esterni. Grazie alla personalizzazione dei singoli elementi è in grado di adattarsi perfettamente alle misure del dehor. Ogni modulo della struttura, autoportante o addossabile alla parete, può raggiungere fino a 4 metri in larghezza per 5,40 metri in profondità, con la possibilità di affiancare più elementi per coprire superfici ancora più ampie. Linee essenziali e volumi contenuti permettono alla pergola bioclimatica su misura Sense di inserirsi in ogni contesto architettonico. La struttura e i profili dal design minimal sono realizzati in alluminio con vernici certificate per la loro resistenza contro i danni di umidità, salsedine e raggi UV. Il sistema di regolazione delle lame frangisole, orientabili fino a 110 gradi, permette di creare un microclima ideale in ogni stagione, controllando con precisione illuminazione, aerazione e temperatura dell’ambiente sottostante.
Per completare pergola bioclimatica su misura, Pratic offre diverse opzioni di chiusure laterali: tende verticali con box in alluminio, profili Ray, tende ornamentali Drapes. Sono disponibili inoltre sistemi di illuminazione a led dimmerabili e complementi d’arredo coordinati.
Grazie ai sistemi domotici, Sense diventa intelligente e reattiva. Il controllo può avvenire tramite telecomando, app, comandi vocali o sensori meteo che rispondono automaticamente alle condizioni atmosferiche.

Le Tende Tecnic progetta e realizza pergole bioclimatiche su misura

La pergola bioclimatica su misura è in grado di adattarsi alle specifiche esigenze del cliente, sia in termini di dimensioni che di design. Durante la fase di progettazione viene considerato l’orientamento delle lamelle rispetto alla facciata dell’edificio e alla posizione del sole per ottenere l’ombra perfetta. Le Tende Tecnic mette a disposizione una esperienza di oltre 30 anni nella progettazione di soluzioni personalizzate in ogni dettaglio. È in grado di realizzare progetti per pergole bioclimatiche su misura a Treviso, Venezia e Pordenone anche in dimensioni non standard. La lunga collaborazione con Pratic permette di conoscere al meglio i prodotti e sfruttare al massimo le possibilità di design e personalizzazione. L’installazione viene eseguita dal proprio personale qualificato per garantire un posa in opera impeccabile.

Contattaci subito per un sopralluogo gratuito e per progettare la tua pergola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *