Grazie all’ancoraggio alla facciata, le pergole bioclimatiche addossate si integrano armoniosamente con l’architettura esistente, trasformando terrazze, verande e giardini in ambienti funzionali e vivibili tutto l’anno. La tecnologia a lamelle orientabili permette di regolare l’ombreggiatura e la ventilazione in modo naturale. Con un semplice gesto, è possibile decidere quanta ombra o aria far passare, adattando lo spazio alle condizioni climatiche del momento.

pergola bioclimatica addossata

Il comfort della pergola bioclimatica addossata

Il cuore della pergola bioclimatica addossata è costituito dalle lamelle orientabili, che sfruttano i principi della ventilazione naturale e della regolazione termica passiva. Durante le giornate più calde, l’orientamento delle lame consente di creare una barriera efficace contro i raggi solari diretti, mantenendo l’ambiente sottostante fresco e piacevole. Al contrario, nei mesi più miti o in primavera, si può lasciare filtrare la luce, godendo del calore del sole senza rinunciare alla protezione. Quando sono chiuse, le lamelle assicurano una perfetta tenuta alla pioggia, creando un riparo sicuro anche in caso di maltempo.
A differenza delle tradizionali coperture fisse, la pergola bioclimatica addossata è progettata per interagire dinamicamente con l’ambiente circostante, offrendo protezione quando necessario e apertura quando le condizioni lo permettono.
Queste strutture offrono anche un significativo vantaggio in termini di efficienza energetica. Installate in prossimità di vetrate o finestre esposte al sole, contribuiscono a ridurre l’irraggiamento diretto all’interno degli ambienti, migliorando il comfort abitativo e abbattendo i consumi per il raffrescamento estivo.

I vantaggi nell’installazione della pergola bioclimatica addossata

Rispetto alle strutture autoportanti, l’installazione di una pergola bioclimatica addossata offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista funzionale che estetico. L’ancoraggio diretto alla facciata dell’edificio garantisce una maggiore stabilità e consente la realizzazione di campate più ampie. Creando un prolungamento armonioso dell’ambiente interno, risulta spesso più compatta, discreta e perfettamente integrata con l’architettura esistente. La possibilità di coordinare perfettamente la pergola bioclimatica addossata con le linee dell’edificio, i materiali utilizzati e i colori delle finiture permettono di creare un’estensione naturale degli spazi interni. In molti casi, infatti, queste strutture vengono progettate come vere e proprie stanze all’aperto, dotate di illuminazione integrata, chiusure laterali, e predisposizioni per arredi fissi o impianti multimediali.

Le pergole addossate su misura di Le Tende Tecnic

Una delle caratteristiche più apprezzate delle pergole bioclimatiche addossate è la possibilità di personalizzazione completa in base alle diverse esigenze. Le dimensioni possono essere adattate perfettamente allo spazio disponibile, mentre la scelta dei colori e delle finiture permette di armonizzare la struttura con qualsiasi stile architettonico. Le Tende Tecnic da oltre 30 anni progetta e realizza pergole bioclimatiche addossate su misura nelle provincie di Treviso, Venezia e Pordenone.
L’installazione di queste strutture richiede competenze tecniche specifiche e attrezzature professionali. La fase di ancoraggio alla parete dell’edificio in particolare viene eseguita con la massima precisione per garantire la sicurezza e la durata nel tempo.
La valutazione preliminare delle condizioni strutturali dell’edificio esistente è un passaggio fondamentale. Le Tende Tecnic offre appositamente un servizio di sopralluogo gratuito per valutare la capacità portante, verificare la presenza di impianti tecnici che potrebbero interferire con il montaggio e sviluppare un progetto curato nei minimi dettagli del design e delle funzionalità.

Contattaci per maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *